Banca Popolare di Cortona, fondata nel 1881
 
Storia della Bpc
 
 
Mission
La Storia
Foto d' Epoca
Soci
 


IL PRIMO "DOPOGUERRA", L'AVVENTO DEL FASCISMO E IL CONTROLLO SULLE ISTITUZIONI COOPERATIVE

Terminata la guerra mondiale (1919) si ebbe la sferza dei rendiconti: prezzi triplicati e costo della vita alle stelle.
Si fece pertanto ricorso ai prestiti nazionali. Tra il 1920 e il 1926 nuove gravi esperienze cimentarono il paese ed in particolare gli operatori economici.
Dalla relazione del Consiglio di Amministrazione sul bilancio 1923 (esercizio quarantaduesimo) letta all'assemblea del febbraio 1924 si estrae il passo di apertura nel quale si rende omaggio alla memoria del presidente Girolamo Mancini:

"Signori Soci, or è un anno chiudevamo la nostra relazione sul bilancio dell'esercizio 1922 comunicandovi con rammarico il congedo dá noi del Gr. Uff: Girolamo Mancini che, compiuto il suo novantennio e avendo legato per otto lustri il suo nome al nostro Istituto, lasciava la Presidenza della Banca Popolare e veniva da Voi acclamato Presidente Onorario.
Con sommo dolore abbiamo partecipato in questi giorni ai funerali dell'Illustre Vegliardo, che nella sua vita operosa servì ed onorò la Patria col braccio combattendo contro il secolare nemico, e colla mente lasciando innumeri opere storiche, letterarie ed artistiche ammirate fin oltre i confini d'Italia.
È nostro orgoglio avere avuto in Girolamo Mancini non solamente il fondatore provvido di questa Banca, ma altresì di averlo avuto amministratore oculato che, stretto in legame di fraterna amicizia con S. E. Luigi Luzzatti, riscosse il plauso del grande animatore delle Banche Popolari Italiane"...
Alla presidenza della Banca Popolare di Cortona veniva eletto il N.H. Dott. Niccolò Mancini.

Con l'avvento al potere del fascismo si ebbe l'intervento del Governo nel sistema creditizio che culminò nel 1926 con la restrizione della circolazione e il Prestito del Littorio.
Nel 1927 fu stabilita l'abolizione del corso forzoso e nuova parità della lira con la sterlina e con il dollaro (la famosa "quota 90").
Negli anni 1928, 1929 e 1930, malgrado la ristretta circolazione monetaria, che tanto disagio procurò, la Banca Popolare di Cortona riuscì ad incrementare i capitali e il movimento delle operazioni con beneficio per la vita economica locale e in particolare per le classi medie e lavoratrici.
Nel 1931, a compimento statutario del 50° anno di vita sociale, ai sensi della legge 11 luglio 1909 n. 444 per le Anonime Cooperative, fu prorogata "de jure" l'autorizzazione al funzionamento della Banca Popolare di Cortona.
Dal 1931 al 1933, con la caduta delle predette monete e il crollo dei titoli alla Borsa di New York, si ebbe la più grave crisi dell'economia di mercato che doveva condurre all'inasprimento delle barriere doganali e dei controlli valutari, nonché alla contrazione del commercio dei cambi e all'intervento del potere pubblico sulla determinazione dei prezzi.


Poi si ebbe la legge bancaria del 12 marzo 1936, il controllo dell'attività creditizia da parte dell'Ispettorato per la difesa del risparmio e per l'esercizio del credito. La lira si allineò al dollaro come nel 1927.
Svalutazione del 41 %, aumento dei crediti ipotecari, riduzione dell'utile di esercizio delle banche caratterizzarono il periodo. L'autarchia dominò la vita economica.
Nel triennio 1937-'39 si ebbe una leggera ripresa generale a seguito della euforia che la conquista dell'Impero e l'annessione dell'Albania al Regno d'Italia avevano suscitato.
Ma il 10 giugno 1940 l'Italia entrò in guerra. La pressione fiscale si fece più pesante. Si attuò il blocco dei salari e quello dei prezzi alla produzione. Il reddito eccedente i consumi fu fatto affluire allo Stato. Le materie per l'industria si fecero scarse; i commerci ristagnarono e si ebbe carenza di manodopera agricola. La forte riduzione delle attività economiche provocò la formazione e l'aumento patologico di rilevanti disponibilità presso le banche che trovarono collocamento nella sottoscrizione di prestiti statali e le ulteriori disponibilità furono indirizzate in conti correnti presso la Banca d'Italia in attesa degli eventi che dovevano far seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943.


I conti correnti attivi subirono una sensibile diminuzione anche alla Popolare di Cortona per le scarse richieste dei clienti costretti dagli eventi ad abbandonare le attività commerciali e industriali.
La situazione politica ed economica, che andò precipitando con quella militare, determinò un grave disagio monetario. Ne derivò un notevole incremento della circolazione dei biglietti della Banca d'Italia (1943-'45) e nel 1946-'47 si ebbe la caduta del potere di acquisto della lira e l'inflazione. Il costo della vita prese un ritmo vorticoso: basti pensare che fatto pari ad 1 quello del 1913, a 4,347 quello del 1938, si passò a 11,880 del 1943 e subito a 53,794 del 1944, addirittura a 103,980 del 1945!
Nel 1944 le attività agricole, commerciali, industriali, bancarie e le comunicazioni furono interrotte e la nostra Banca fu costretta a ricorrere alla chiusura temporanea degli uffici. Il fronte passava per la Valdichiana.
Nel 1945 la Popolare cortonese accordò larghi finanziamenti alle ditte appaltatrici dei lavori di ricostruzione delle opere pubbliche devastate dal passaggio della guerra nella nostra zona.

<< pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 pagina successiva >>

 
  Via Guelfa, 4 - Cortona (AR) - P. IVA 00121760516